Lasciati accompagnare.
Lo trovi attorno a te, fra le case del nostro Polesine, per accompagnarti spiritualmente: è l’Allenatore Spirituale, un aiuto per camminare nella Fede. Cercalo, fattelo amico. Camminate in due: un po’ alla volta vedrai tutta la Chiesa camminare con te. Queste persone si sono rese disponibili a un servizio personalizzato: un po’ ti aspettano.
7 REGOLE DELL’ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE
1. L’accompagnatore va scelto ed è necessario contattarlo ed esprimergli chiaramente il desiderio che egli sia tuo accompagnatore spirituale. Egli dovrà valutare se accettare l’incarico e quindi aiutarti offrendoti un appuntamento.
2. L’accompagnatore spirituale va periodicamente contattato per appuntamento al fine di una chiacchierata che aiuti a leggere la tua esperienza di vita alla luce della Scrittura e dello Spirito Santo.
3. Può essere una persona con cui si vive anche il Sacramento della Penitenza per la riconciliazione con Dio attraverso la Confessione della vita e dei peccati, ma non necessariamente. L’accompagnamento è fine a se stesso, è un allenamento a leggere la propria esperienza nello Spirito Santo.
4. Il dialogo con l’accompagnatore spirituale viene guidato da lui: con ciò non abbiamo bisogno di preoccuparci troppo di che cosa dire. Può riguardare diversi ambiti di vita quotidiani come la crescita formativa nello studio e nella vita, il futuro e i propri sogni, le relazioni di affetto familiari ed extrafamiliari, il servizio e la partecipazione civile e politica, le Fede e la preghiera. Ogni incontro di accompagnamento ha una durata di circa tre quarti d’ora.
5. L’iniziativa di contattare l’accompagnatore periodicamente è sempre del consultante, cioè tua. E’ una libera iniziativa che chiede fedeltà. Se serve, ci si può aiutare fissando una data successiva dopo ogni incontro. L’incontro può essere indicativamente mensile, ma il consultante può chiederlo anche in riferimento alla densità di ciò che sta vivendo. Ci sono periodi in cui può avere senso veleggiare più a lungo, altri in cui l’incontro può essere più ravvicinato.
6. Se la persona contattata non rende il dialogo ottimale è lecito al consultante cambiare accompagnatore, magari cercando di superare la fatica naturale al primo incontro o due per raggiungere una stabilizzazione del dialogo.
7. Il Sacerdote accompagnatore deve essere raggiunto nella sua sede operativa per l’incontro di accompagnamento.
PERSONE DISPONIBILI ALL’ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE
DON FABIO FINOTELLO
Delegato diocesano per la pastorale giovanile
Adria, San Vigilio, via E. Filiberto 12,
3495139409 fabiofinotello@vodafone.it
DON LUCA BORGNA
Coordinatore per la Città di Adria e il vicariato
Adria, Cattedrale, via A. Mario 12,
3493695687 borgnaluca87@gmail.com
PADRE AVE MARIA LOZZER
Adria, S. M. Assunta Tomba, via Bocchi 46, Francescano dell’Immacolata, 3347064301 firovigo@gmail.com
DON MASSIMO BARISON
Ariano nel Polesine, Piazza Matteotti, 042671039 in spostamento a Bottrighe.
DON PATRIZIO BOLDRIN
Coordinatore per il vicariato di Villadose
Ceregnano, Piazza Marconi 236
3471641288 patrizio.boldrin@libero.it
DON NICOLA RENESTO
Villadose, via Umberto I 38,
3482734938 nicola.renesto@libero.it
DON MICHELE SAMIOLO
Coordinatore per la Città di Rovigo e il vicariato
Centro Giovanile Don Bosco, via Marconi 5
3493607910 donmichelesamiolo@gmail.com
DON MARINO ZORZAN,
Rovigo San Francesco, Piazzale San Francesco 6
3483556598 marino.zorzan@gmail.com
DON PAOLO CESTAROLLO,
Rovigo, Seminario Diocesano, via Sichirollo 70
3408108010 p.cestarollo@tin.it
DON DANIELE SPADON,
Rovigo, Seminario Diocesano, via Sichirollo 70 in spostamento a Castelmassa
3346457694 vocazioni@5pani2pesci.it
DON ENRICO SCHIBUOLA,
Rovigo, Piazza Duomo 5,
3291944422 schibu90@yahoo.it
DON CAMILLO MAGAROTTO,
Rovigo, Ospedale Civile,
0425393301 camillo.magarotto@libero.it
DON ROSSANO MARANGONI,
Rovigo, P.zza Perosi 9, 0425360075 3288470074
DON EMANUELE SIEVE,
Rovigo, viale De Gasperi 7 3801534182 emsieve@gmail.com
DON GIULIANO GULMINI
Boara Polesine, 0425484001 3286968279
SUOR MARIA GRAZIA COMPARINI,
Figlia di Maria riparatrice, Centro mariano, via dei Cappuccini 17, 3409209754 c.mariagrazia@smr.it
DON UMBERTO RIZZI
Polesella, via don Minzoni 180, 3491866243,
umberto.rizzi1@tin.it
DON VINCENZO CERUTTI
Arquà Polesine, via Umberto I 14, 3348721000
donvincenzocerutti@libero.it
DON ENRICO TURCATO
Coordinatore per il Vicariato di Lendinara – San Bellino
Lendinara, Santa Sofia,
3386155679 enricoturcato@gmail.com
SUOR DEBORAH MORO
Figlia di Maria Ausiliatrice, Lendinara, Santa Sofia, 3493465774 suordeborah@libero.it
SUOR M. ANNY CALLIGARO
Serva di Maria Riparatrice, Costa di Rovigo
3492739506 annycal@smr.it
DON ANTONIO ROSSI
Villamarzana, Piazza Chiesa 1,
3287039623 antonio-geo@libero.it
DON NICOLA BRANCALION
Coordinatore per il Vicariato di Badia Polesine e Trecenta, Alto delegato per Festagiovani2017
Casa Parrocchiale di Badia Polesine, via Cigno 207
3479968678
nicola.brancalion@gmail.com
DON ALEX MIGLIOLI
Casa Parrocchiale di Badia Polesine, via Cigno 207
3497354275 dalexmi@libero.it
DON DIEGO PISANI
Casa Parrocchiale di Badia Polesine, via Cigno 207
3480524022 diegopisani@libero.it
DON CHRISTIAN MALANCHIN
3381031652 christianma@libero.it
DON NICOLA ALBERTIN
Coordinatore per il vicariato di Castelmassa
Casa Parrocchiale di Castelmassa, Piazza Libertà 65
3429141911 don-nick@hotmail.it
DON STEFANO MARCOMINI
Casa Parrocchiale di Castelmassa, Piazza Libertà 65
3667797381 donstefano64@libero.it
DON ALBERTO RIMBANO
Coordinatore per il vicariato di Stienta
Casa Parrocchiale di S. Maria Maddalena, via Gorizia 6
3284633166
albertorimbano@gmail.com
DON GUIDO LUCCHIARI
Casa Parrocchiale di S. Maria Maddalena, via Gorizia 6
3294948872 guido.luc@libero.it
DON FABIO PADOVAN
Ficarolo, piazza Marconi 15/a, 3392813325
fabio.folgore@libero.it
©2015 5pani2pesci.it Servizio di Pastorale Giovanile e delle Vocazioni - Diocesi Adria-Rovigo | All rights reserved | credits Studio Madesign